Mancano pochi mesi all'entrata in vigore della Fatturazione Elettronica
La fatturazione elettronica tra privati in ambito nazionale, auspicabilmente dal 1 gennaio 2019, si allineerà ai formati previsti dalla Norma Europea e dalla Direttiva 2014/55/UE

(Leggi articolo Agenda Digitale)
LEGGI COSA E’ LA FATTURA ELETTRONICA E I VANTAGGI GENERALI
Anche i regimi dei minimi o forfettari possono acquisire tale tecnologia anche se, per il momento non sono obbligati a farlo. I vantaggi sono evidenti: certezza delle dichiarazioni, e dematerializzazione del cartaceo.
Se i Vostri clienti sono prevalentemente partite Iva, (la vostra attività prevalente è di tipo Buisness to Buisness o B2B), allora dovete dotarvi prima possibile di un software per la fatturazione elettronica che abbia la funzione di firma digitale, marca temporale, e conservazione e interfacciamento con il sistema europeo di interscambio tramite file xml, e parametri dettati da SOGEI, del documento la cui integrità deve da esso, essere garantita.
Anche per le fatture emesse verso consumatori finali, sarà necessario emettere fatture elettroniche e sarà anche naturalmente possibile generare la fattura elettronica direttamente dal registratore di cassa.
I sistemi dovranno interfacciarsi con l'hub europeo di interscambio, verificare le risposte, e provvedere alla successiva archiviazione e conservazione a norma dei documenti fiscali.
Per ottenere ciò, occorre un software dedicato, diverso per ogni tipo di prodotto.
VUOI PASSARE ALL'AZIONE?
INVIACI NEL FRATTEMPO IL MODULO COMPILATO PER L'AGGIORNAMENTO AGGIORNAMENTO
modulo da copiare e inviare via email a ecr.ecommerc@gmail.com:
__________________________________________________________________ AUTORIZZAZIONE DA INVIARE AD ECR all'indirizzo email: ecr.ecommerce@gmail.com
A seguito del disposto legislativo della L. 205/17 che prevede l'obbligo di fatturazione elettronica per tutte le operazioni B2B mediante invio dei dati al S.D.I. dell Agenzia delle Entrate, a previo visione dell'informativa e espresso consenso al punto:
7 - Alla portabilità dei dati personali e aziendali all’Agenzia delle Entrate ed Enti collegati o imprese informatiche terze preposte quale ad esempio sistema di interscambio SDI, e fatturazione elettronica, per l’espletamento del servizio di verificazione periodica delle apparecchiature di misurazione fiscale installate, parte dell'Azienda e di società del Gruppo E.C.R. s.r.l. ,
acconsentiamo all'aggiornamento dell'anagrafica autorizzando l'invio delle fatture al seguente codice identificativo unico attribuitoci dall'Agenzia delle Entrate, e presso il seguente indirizzo di posta elettronica certificata PEC., fornendo i seguenti dati:
Ragione Sociale: ___________________________________________________
Via Piazza _________________________________________________________
Cap . _________ Località_____________________________________ Prov.___
Modello Registratore di cassa _________________________________________
Software / Ambiente PC ____________________________________________
PARTITA IVA CODICE FISCALE
FIRMA _______________________________
Autorizziamo l'invio delle fatture elettroniche al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
PEC _______________________________
Autorizziamo l'invio delle fatture al Sistema di Interscambio identificato dal seguente codice destinatario:
SID_____________________________________
FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE
FIRMA ___________________________________
OPTIONAL 1:
Ordine PRATICA AZIENDALE adeguamento privacy GDPR EU 679/16
Autorizziamo E.C.R. all'esecuzione della pratica PRIVACY al costo convenzionato di euro 120,00 (centoventi/00euro)
FIRMA _________________________________
OPTIONAL 2:
Ordine PRATICA AZIENDALE adeguamento fatturazione elettronica e RT
Autorizziamo E.C.R. all'esecuzione della pratica di analisi e attuazione della funzione di fatturazione elettronica e trasmissione telematica RT dopo approvazione del costo relativo al nostro sistema o a nuovo sistema proposto che ci verrà preventivato.
FIRMA __________________________________
E.c.r. Systems